testata-liberi-di
Tema del mese :

PACE

SEZIONE-TEOLOGICA_04

«Amerai il forestiero come te stesso»

di ROSALBA MANES

L'accoglienza dei fratelli, il criterio essenziale del giudizio di Dio.

Leggi tutto

Migranti e rifugiati: uomini e donne in cerca di pace

di PAOLO ASOLAN

L'accoglienza non è confinata tra i compiti esclusivi dei politici o di chi decide le sorti di molti.

Leggi tutto

Per fare chiarezza

di GIULIO ALBANESE

Qualche dato, reale, per riflettere sul fenomeno delle migrazioni.

Leggi tutto
SEZIONE-SOCIOLOGICA_04

L'esempio di una donna

L'esempio di una donna
L'incontro tra Brigitte Togo, studentessa maliana di Rondine, e il premio Nobel Leymah Gbowee. 

L'Unione europea, le politiche migratorie e lo sviluppo dell’Africa

L'Unione europea, le politiche migratorie e lo sviluppo dell’Africa
L'analisi di Clément Sangare, giovane maliano di Rondine Cittadella della Pace, dopo la visita a Bruxelles.

Il ruolo delle religioni nei conflitti

Il ruolo delle religioni nei conflitti
L'esperienza di Leonard Dabou, giovane maliano studente di Rondine Cittadella della Pace.
SEZIONE-AZIONE_04b

Assistenza e accompagnamento dei migranti in Niger

Assistenza e accompagnamento dei migranti in Niger
I migranti non sono solo quelli che lasciano la propria terra per cercare un futuro migliore in un altro Paese. Sono migranti anche coloro che rientrano dall’Europa, vengono rimpatriati o quanti sono in transito verso la destinazione scelta. Lo si sa bene in Niger, luogo da cui si parte alla volta dell’Algeria e della Libia, che accoglie chi da lì …

Leggi tutto

Diritto di partire, diritto di restare

Diritto di partire, diritto di restare
Fornire informazioni corrette per permettere una scelta consapevole. Per contrastare il traffico di esseri umani in Mali, crocevia di flussi migratori di partenza e di transito,  Il Vides, l’Associazione di volontariato internazionale promossa dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, ha pensato di organizzare una campagna di sensibilizzazione per spiegare quali sono i rischi reali di un viaggio verso le coste dell’Europa …

Leggi tutto

Qui si tratta di esseri umani

Qui si tratta di esseri umani
Impara l’arte per non abbandonare la tua terra. È questa la filosofia che anima l’iniziativa lanciata dal Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (Vis), l’Ong dei Salesiani, per contrastare il fenomeno della tratta e della migrazione irregolare in Nigeria. Nonostante la crescita economica, il Paese, che è il paese più popoloso dell’Africa, è caratterizzato ancora da forti disuguaglianze, con una elevata …

Leggi tutto